Gardone Riviera ha il pregio di aver conquistato uno dei nostri letterati più importanti: «Ho trovato qui sul Garda una vecchia villa appartenuta al defunto dottor Thode. È piena di bei libri... Il giardino è dolce, con le sue pergole e le sue terrazze in declivio. E la luce calda mi fa sospirare verso quella di Roma. Rimarrò qui qualche mese, per licenziare finalmente il Notturno» scrive d’Annunzio alla moglie Maria in una lettera del febbraio del 1921, cioè pochi giorni dopo il suo arrivo a Gardone; nelle intenzioni del poeta il soggiorno gardesano sarebbe dovuto durare solo poche settimane per completare la stesura del suo ultimo romanzo, mentre in realtà divenne la sua ultima e definitiva dimora e la sua più grande opera non letteraria! La sua casa, che lo rispecchia, la nave militare Puglia che dall’alto punta verso l’Adriatico, Il Mausoleo, il giardino, l’ impagabile vista sul lago mentre si passeggia nella storia: tutto questo è il Vittoriale degli Italiani , ma anche molto di più e non si passa da quell’arco che fa da portale al complesso dove si legge “Io ho quel che ho donato” senza restarne poi colpiti. Questo è un tratto molto bello del Lago e, la mattina, avremo modo di conoscerlo passeggiando a Salò, vera perla della riva Bresciana. Il passato ha lasciato tracce nell’elegante centro storico, compreso tra piazza Carmine, la Fossa e il lungolago. Il cuore di Salò è un intreccio di strade, vicoli e piazzette con residenze signorili, palazzi di grande valore storico e artistico, eleganti negozi e ristoranti. Il lungolago di Salò si sviluppa lungo tutto il golfo e offre piacevoli passeggiate in una bellissima zona pedonale fra lago, invitanti vetrine, caffè, gelaterie e locali caratteristici. Il Palazzo della Magnifica Patria ed il Palazzo del Podestà, nella zona dell’imbarcadero, sono testimonianze della storia della città e oggi sede degli uffici comunali. Sotto il portico di collegamento i due palazzi, potrai ammirare gli affreschi di Angelo Landi e gli antichi stemmi. Sul lungolago spicca anche il Duomo arricchito nel corso dei secoli da importanti opere d’arte e dalla sua piazzetta.
PROGRAMMA
Partenza da Carcare, Val Bormida, Savona e Riviera di Levante, sosta in autogrill per la
colazione. Passeggiata libera a Salò. Pomeriggio breve trasferimento a Gardone Riviera, ingresso al complesso del Vittoriale. Visita guidata della Casa di d’ Annunzio a piccoli gruppi e libera del resto del complesso. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.
PREZZO: 94 €
ACCONTO: 44€
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in Pullman GT con Assistente Agenzia, Ingresso al Vittoriale, Visita guidata della Casa di D’Annunzio, assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto quanto non citato ne la quota comprende