Monterosso Grana è un piccolo borgo montano che custodisce con orgoglio uno dei tesori più pregiati della gastronomia piemontese: il formaggio Castelmagno DOP.
Questo formaggio a pasta semidura e dal gusto deciso è un vero emblema del territorio: nasce nelle malghe d’alta quota, lavorato ancora oggi secondo metodi artigianali tramandati nel tempo.
La visita in azienda è un’occasione unica per vedere da vicino le fasi di produzione del Castelmagno, immergersi nei profumi delle stagionature e, naturalmente, gustarne tutta la complessità aromatica con una degustazione guidata. Nel pomeriggio, si raggiunge il suggestivo borgo di San Pietro di Monterosso, conosciuto come “Il Paese senza Tempo”. Qui, tra le case in pietra e le viuzze silenziose, si vive un’atmosfera surreale, quasi magica.
Ad accogliere i visitatori ci sono i babaciu, misteriosi fantocci in paglia e stoffa, creati con creatività e ironia dagli abitanti del luogo. Ne esistono più di un centinaio, ognuno con la propria storia e posizione, disseminati tra vicoli, piazzette e muretti. Alcuni raccontano mestieri antichi, altri scene di vita contadina, altri ancora sono veri e propri personaggi “viventi” del borgo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 100 € (acconto 40 €)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in Pullman GT con assistente agenzia
- pranzo con prodotti del territorio
- visita guidata al Museo Terra del Castelmagno e Paese senza Tempo
- visita e degustazione di un’azienda di produzione del Castelmagno
- Assicurazione medico-bagaglio